-
Articoli recenti
Meta
Categorie
- Alessandra (26)
- ammare (122)
- Arte e curtura (150)
- Avec di Francesca Ciancio (2)
- Barrista Necchi Consiglia (3)
- campino e olio (163)
- Chianti Storico (21)
- Cinema (5)
- Controcorrente di Capric (4)
- cose buone dal mondo (76)
- curiosità (19)
- degustazioni (110)
- Etruscany (3)
- fare vino (116)
- Foto di Ambra (2)
- Foto di Liz (4)
- fotografie (119)
- fotografie 2009 (154)
- Fotografie 2010 (188)
- Fotografie 2011 (273)
- fotografie 2012 (54)
- Gli scatti di Ativ (9)
- Il viaggio in Calabria di Francesca (3)
- Italia Nostra (11)
- italians (123)
- La cucina di Adelina (14)
- La finestra di Stefania (26)
- La foto di Claudio (3)
- La Porta di….. (78)
- Le lastre di Monicce (1)
- libri (16)
- Lo spicchio di Antonella (4)
- luoghi (118)
- Palio (32)
- persone (275)
- Porcate (107)
- Povera Italia (19)
- ricordi (1)
- saggezza popolare (11)
- Senza categoria (14)
- Sfiziosità (6)
- Storie di Testa Pelata (57)
- svinato (52)
- Tema libero (71)
- Uncategorized (2)
- Vestiti del vino (3)
Amantea e Calabria
Ambiente
Arte e curtura
Chiantigiani
Gastronomia
Informazione
Legalità
Palio di Siena
Archivi
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- settembre 2011
- agosto 2011
- luglio 2011
- giugno 2011
- maggio 2011
- aprile 2011
- marzo 2011
- febbraio 2011
- gennaio 2011
- dicembre 2010
- novembre 2010
- ottobre 2010
- settembre 2010
- agosto 2010
- luglio 2010
- giugno 2010
- maggio 2010
- aprile 2010
- marzo 2010
- febbraio 2010
- gennaio 2010
- dicembre 2009
- novembre 2009
- ottobre 2009
- settembre 2009
- agosto 2009
- luglio 2009
- giugno 2009
- maggio 2009
- aprile 2009
- marzo 2009
- febbraio 2009
- gennaio 2009
- dicembre 2008
- novembre 2008
- ottobre 2008
- settembre 2008
- agosto 2008
- luglio 2008
- giugno 2008
- maggio 2008
- aprile 2008
- marzo 2008
- febbraio 2008
- gennaio 2008
- dicembre 2007
- novembre 2007
- ottobre 2007
Archivi del mese: maggio 2009
2009 l’annata del secolo
“Uva sanissima che esalta le caratteristiche di una stagione ottima dal punto di vista precipitazioni, malattie che non hanno dato difficoltà in vigna. Il vento fresco ed asciutto, unito a sole caldo ma non cocente come gli scorsi anni hanno … Continua a leggere
Pubblicato in svinato
7 commenti
Via Simone Martini
Scorci di una strada dedicata ad un grande pittore, Simone Martini con angoli visivi presi dalla via. Fortuna ha vissuto nel 1200. Ai nostri giorni per campare avrebbe potuto fare il consulente d’immagine, o dipingere gli sfondi pubblicitari del mulino … Continua a leggere
Pubblicato in Arte e curtura, luoghi
9 commenti
Pizzo
Una nuova storia ambientata in un posto qualsiasi ma in uno di quegli angoli nel quale ogni mattone, ogni fermentazione, ogni ristrutturazione diventano grasso che cola. Tutto questo bendiddio passa attraverso un’ entità che non si sà come mai prende … Continua a leggere
Pubblicato in Porcate
Lascia un commento
Onda
Passi su lastre di pietra attraversate nei secoli da ogni tipo di calzatura che hanno levigato pensieri e grida di gioia miste a lacrime di vittorie dei colori del mare. I piedi visti da nuovi camici bianchi finiscono per portare … Continua a leggere
Pubblicato in fotografie 2009, luoghi
4 commenti
Cantava l’allodola
Una schiena che la notte fa le bizze ha i suoi vantaggi: permette di arrivare ad un apppuntamento fra le vigne con un paio di ore di anticipo. Si scoprono paesaggi passati in macchina ma mai camminati e si vedono … Continua a leggere
Pubblicato in fotografie 2009
3 commenti
I profumi di Lamole
Firenze Piazza della Repubblica, sabato 16 e domenica 17 maggio, occasione per assaggiare i vini del territorio di Lamole ed in particolare i vini di Susanna Grassi della Fattoria I Fabbri.
Pubblicato in degustazioni
Lascia un commento
Potatura olivi finita
Per essere corretto dovrei dire che mancano una decina di piante al completamento della potatura, ma vista la situazione, mi fa un enorme piacere poter dire che è finita. Poche ore reali che in condizioni normali scivolerebbero via rapide ed … Continua a leggere
Pubblicato in campino e olio
2 commenti
Fontane 2 + 2 = arte
I ragazzi dell’Istituto d’arte di Siena, sotto la supervisione di Fabio Mazzieri e fra le incursioni della pittrice e grafica Vita Di Benedetto e di un integerrimo funzionario INPS (quindi occhio) stanno lavorando ad un opera commissionata dall’amministrazione comunale per … Continua a leggere
Pubblicato in Arte e curtura
7 commenti
La fonte
Ci sono ancora varie cose da fare, ma quello che più conta adesso è il fatto che la fonte pubblica di Vertine è di nuovo pulita e accessibile a chiunque abbia voglia di andarci a vederla o allungare il percorso … Continua a leggere
Pubblicato in fotografie 2009, luoghi
6 commenti
Febbre suina
Cè chi non ne ha paura e addirittura la lecca!!!!!! P.S. la foto centrale è fornita dalla vispa Ativ.
Pubblicato in curiosità
Lascia un commento