Quando si può essere utili, non bisogna mai tirarsi indietro.
Ricercano un potatore di olivi che abbia il coraggio di affrontare piante lasciate a se stesse da qualche anno e successivamente che svolga operazione di concimatura con molto letame (che non manca mai) o concime in pellet.
Paga di 15 € l’ora vere per non cadere nel tranello di spender poco e fare bella figura.
Astenersi perditempo.
Molto interessante, soprattutto la paga.
Come fare per entrare in contatto con questa gente?
Non conta la tua capacità, ma la tua simpatia.
Già aver risposto all annuncio ti metterà in risalto, stai tranquillo, se poi non hai mai visto un olivo in vita tua il posto non te lo negano di certo.
Posso segnalare una squadra di tre bravi ed esperti pensionati,rigorosamente a nero. Solo bisogna starli dietro perchè eccedono nelle pause ! 🙂
Sono perfetti, basta che onorino la memoria e anche se non fanno niente o se di olivi non ne capiscono niente, sono ben accetti.
Certo, dovranno sopportare un pò di puzzetta sotto il naso, ma saranno bravissimi, sono certo 🙂
Perchè non ci vai te a rimettere in sesto quegli ulivi?
Qui sul blog ho visto le foto di come erano conciati quelli che hai preso prima che te ci mettessi le mani!!!!!!!!!!!!!!
GREGORIO:)))))))))))))))))
Non posso andare io per alcuni semplici motivi.
Non posso cumulare pensione da falso invalido, rendita da ex funzionario concertativo e lavorante a nero, finisce che con la prossima denuncia dei redditi salto di aliquota.
E poi quelle piante hanno una forma endemica di Mosca Olearia e rogna del legno, mentre l’unica cura possibile è per l’occhio di pavone con una abbondante spruzzata di rame sulle arie.
@ Lallero
lo sai, Gregorio è troppo simpatico e ci sta sempre bene 🙂
Buona proposta. Allettante ma le distenze ( 1.000 Km e passa)mi fanno desistere. Per quanto riguarda la rogna dell’ulivo uso disifettare gli attrezzi con dell’alcool e brucio subito le frasche. Una volta fatto questo irroro con poltiglia bordolese. Se non si inizia a combatterla non se ne viene a capo.
La rogna, come la Mosca Olearia, sono brutte malattie, occorre disinfettare con fuoco e con alcol per non estenderne il contagio e poi un mare di poltiglia bordolese per affogarla (La rogna)
moooooooooooolto interessante, anche per il fatto che è quello che faccio da svariati anni per molto meno,come si fà a mettersi in contatto con questa gente? dov’è l’uliveta?
E’ una lunga lista gente se ne è già presentata parecchia, ma se hai le caratteristiche da infamotto, balzi primo in classifica.
Il lavoro è già stato assegnato a 15 € l’ora a nero, ma è stato immediatamente subappaltato a nuova persona a 8 € a nero.
Non sto scherzando, ne parleremo nei prossimi mesi alla potatura degli olivi con immagini delle foreste di olivi da potare.
pota come vuoi non partecipare quando sei potatore per definizione? aspetto email per assunzione
sono disponibile grazie
disponibile in sicilia
CARISSIMI PERQUESTO IL LAVORO A NERO IN ITALIA E UNA BRUTTA PIAGA.NI SIAMO DEI POTATORI PREFESSIONISTI E VI DICO IL PREZZO DI 15,00 NON PENSATE CHE SIA ECCELLENTE PROVATE A COMPRARE UNA MOTOSEGHA PREFESSIONALE POI VEDRETE CIAO