A partire dal 1 settembre fino all’evento culmine di cui parlerò nei prossimi giorni, ogni sera nel prato tagliato di fresco dell’Oliveta della Cappella a partire dalle 21,30 proiezione di un film al termine del quale inizierà il servizio di pizza e crostini.
Questa la lista dei film
Mondovino regia di Jonathan Nossiter
Gli onorevoli regia di Sergio Corbucci
Code di paglia regia di Sam Peckinpah
Lolita regia di Stenley Kubrik
Miracolo a Milano regia di Vittorio De Sica
Per qualche dollaro in più regia di Sergio Leone
Amici miei regia di Mario Monicelli
Zitti e Mosca regia di Alessandro Benvenuti
Anche i commercialisti hanno un’anima regia di Maurizio Ponzi
Americani regia di James Foley
007 da Vertine senza freni regia di Terence Young
Audace colpo dei soliti noti regia di Nanny Loy
Gli avvoltoi hanno fame regia di Don Siegel
Ma il vinsanto lo porta nessuno?
Ma è un’iniziativa bellissima fatta in un posto da sogno, bravo, ma si paga per vedere il film ogni sera?
Io metterei in lista anche Aliens, Predator, l’Armata delle tenebre e I Nuovi Mostri, un po di horror fa bene!
Fra i film in programmazione ci metterei Ladri di biciclette, Cari fottutissimi amici, La gatta sul tetto che scotta,La banda dei disonesti….. poi se me ne viene in mente altri li metto
Se fosse vero sarebbe una figata e verrei ogni sera 🙂
Altrimenti ci si vede il 12 😉
Ci metterei anche Ombre rosse, Profondo rosso, Palombella rossa, Borghesi piccoli piccoli, La Raccomandazione, Preciso come un dito in culo.
Il vinsanto con i crostini e la pizza proprio non ci dice nulla!!!
Peccato l’iniziativa è venuta in mente solo adesso e alla fine dell’estate perchè avrebbe potuto essere curata meglio, pubblicizzata e messo in cartellone una bella serie di film concordata con i lettori del blog e con la gente che viene a vedere le proiezioni.
Oramai è andata così stavolta, teniamoci questa decina di serate e se la cosa piace e funziona può esssere ripetuta.
Il caso vuole che sia stato appena contattato dalla Caritas di Milano, quella che in poche parole assiste i barboni come me, e mi ha offerto l’uso gratuito di un gazebo bianco da mettere davanti l’Oliveta della Cappella e farci proiezioni anche quando piove o fa freddo dato che la struttura è riscaldata.
Io il gazebo lo prendo e lo metto, tanto le autorizzazioni qui non le chiede mai nessuno e un capanno in più o in meno non è un dramma, specie se un pochino abusivo.
Come ripeto, si parte con le priezioni il 1 settembre, a piccoli passi per perfezionare tempi, macchine e modi.
Ci saranno da buttare giù un pò di cipressi per fare posto allo schermo, ma non è un problema, ci vado io subito adesso e non ci saranno ripercussioni…… delle fave ne hanno fatti torturare 12 da delle vacche chianine, mentre io molto pù umanamente li sego da terra in un colpo solo.
Mitico! Allora ci vengo, ti chiamo
Te sei da premio Oscar 🙂
Se dovessi vincere l’Oscar tengo per me la statuetta e devolvo in beneficenza la certa somma di denaro ci sarà dietro.
Alla Fondazione Testa Pelata, all’università agricola di Firenze per gli studi contro la Mosca Olearia, alla cassa muta dei falsi padri e falsi invalidi….. così come falso invalido ci sta anche mi aumentino la pensione, se non ricordo male me la danno per essere gobbo e cieco.
Cosa è successo , come è possibile fare una cosa del genere con così poco anticipo …la burocrazia è andata in ferie? posti in piedi od ogni spettatore dovrà/potrà portarsi il proprio sgabello/seggiola…
Il tutto sembra fantascienza!!!
Anna Maria
Qualche panchina c’è, poi abbiamo le cassette per le olive che svolgono egragiamente il compito di sedia………… per i permessi non c’è probelma, basta non chiederli e fare di libera iniziativa e tutto si velocizza.