Il giallo in natura è una esplosione incredibile di gioia per le api e una danza di pensieri positivi come di fronte un campo di girasoli o un prato in primavera.
Il giallo associato a bipede è sinonimo di bieca infida invidia per trenta denari, goduria nell’infierire sui dolori per sadico gusto di farlo, la presunzione di essere sempre meglio del prossimo e di voler vendere la nonna per la figliola al primo bischero che passa.
Te sei un fenomeno fattelo dire 🙂
A me il giallo mette allegria e mi pare abbia anche valenza scaramantica.Pare che il giallo porti bene.Ma il giallo non è anche il colore della gelosia? Le tue foto sono una esplosione di vita, Pagliantini! Angelica
Macchè fenomeno!! Semmai domenica ci sei Ric?
Il giallo porta bene se non si hanno scrupoli e si è viscidi nella vita, si il giallo ora che ci penso è anche il simbolo della gelosia, ma non quella classica corre fra uomo e donna, semmai quella più bieca ed ingorda, la gelosia che scaturisce nel vedere qualcuno con un oggetto e volerlo immediatamente uguale, meglio più bello, meglio più grande per poterlo dire e farsi più grande di ciò che si è.
L’invidia ha le gambe gialle
Si, l’invidia ha proprio le zampe gialle nella sua forma più bieca.
C’è chi mangia per non cacare, c’è chi è nato per parlare male del prossimo, chi per rompere i coglioni, chi per non essere utile a nulla ma esserci e credere di essere qualcuno, chi guarda fujori per non vedere le miserie ha in casa.
Neanche volendo….. sono di servizio.
gialla gialla…, e morì senza assaggiarla.
ho l’impressione che con i miei 1300 ulivi non ci campo. Se hai qualche idea srebbe graditissima.
@ Riccardo
ora sono preso da mille cose, appena ho un attimo di tregua posso spiegarti con calma il come fare a valorizzare ciò che hai e creare qualcosa di bellino.
ok, aspetto paziente….., e buona salsiccia a tutti