Esce oggi nelle edicole il numero 600 del più longevo e seguito fumetto italiano.
Ero stufo di guardare le figure e inventare dialoghi e per questo sentii la necessità di andare a scuola ed imparare a leggere.
Come tanti, credo di aver passato più ore in sua compagnia che con la cavallina storna del Pascoli, la pargoletta mano nel verde melograno e la tela di Penelope, per non parlare del fotoromanzo di Renzo e Lucia.
E poi nei fumetti si ha la consolazione che il farabutto o finisce a spaccare pietre per anni a Yuma, o giace nella collina degli stivali.
Nella vita reale invece il farabutto ha successo, fa carriera e vessa il prossimo.
” diavolo..che mi stiano ancora alle costole? ”
mitico…….
Ambra
Ciao Tosco, Tex era,oggi non lo leggo più purtroppo ,veramente bello!!! anche se devo dirti la verità Zagor per me il numero 1 come dice Dan Peterson.
Non ci fare caso ho appena finito di pigire il Lambro ed ho svinato una vasca di Malbo Gentile, sentissi che profumi ci ho nel capo!!ciao GP
GP…..Dan Peterson lo diceva, ma sul sedile della sua auto un numero di Tex non mancava mai 😉
Ambra
Ma come Gian Paolo, svini il Malbo e pigi il futuro Lambrusco e non dici nulla?
Manda un pò di foto che le metto super volentieri nel blogghe….