Se adesso una donna con la pelle scura non è in dovere di dover lasciare il posto a sedere nell’autobus a persona dalla pelle chiara lo si deve a questa donna minuta e rocciosa che risponde al nome di Rosa Parks che nel 1955 non volendo cedere il proprio posto ad una persona sbiadita di idee e colore, fece iniziare il boicotaggio degli autobus a Montgomery.
Rosa (pronunciata alla sudista con molte erre) se ne è andata cinque anni fa, il 24 ottobre 2005.
Questo post mi ha fatto venire in mente un piccolo aneddoto di famiglia: sull’autobus in cui viaggiava mio nonno sale una donna incinta, un uomo seduto comodamente fa finta di non accorgersene, davanti a tale indifferenza mio nonno fece fermare l’autobus e lo cacciò fuori…
Nel lontano 1961 presi parte ad un sit-in a New Orleans (con altri 5 amici europei) che aveva lo stesso scopo.
Peccato che delle guardie (di pelle chiara) ci fecero sloggiare non capendo come potevamo noi giovani europei accodarci ad una simile “protesta”
anna maria