Grillo, Catarratto e Nero D’ Avola i cavalli di battaglia di questa cantina nata su terreni confiscati alla mafia.
Grillo e Catarratto bianchi intimi pieni di salvia, ramerino, menta, salsedine, ginepro e nipitella, il Nero D’avola non assaggiato perso nelle spiegazioni avvolgenti di occhi color carbone che narrano le attività della Cooperativa e la bonifica legale dei terreni a scopi sociali e produttivi.
C’è l’agriturismo Portella della Ginestra con un centro ippico, c’è l’agriturismo Terre di Corleone con vista cava fiato sulla natura circostante, ci sono i vini della Cooperativa e c’è l’aria buona si respira camminando su terre redente ridate alla vita.
Usque ad victoriam semper.