gennaio: 2021 L M M G V S D 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 -
Articoli recenti
Meta
Categorie
- Alessandra (26)
- ammare (122)
- Arte e curtura (150)
- Avec di Francesca Ciancio (2)
- Barrista Necchi Consiglia (3)
- campino e olio (163)
- Chianti Storico (21)
- Cinema (5)
- Controcorrente di Capric (4)
- cose buone dal mondo (76)
- curiosità (19)
- degustazioni (110)
- Etruscany (3)
- fare vino (116)
- Foto di Ambra (2)
- Foto di Liz (4)
- fotografie (119)
- fotografie 2009 (154)
- Fotografie 2010 (188)
- Fotografie 2011 (273)
- fotografie 2012 (54)
- Gli scatti di Ativ (9)
- Il viaggio in Calabria di Francesca (3)
- Italia Nostra (11)
- italians (123)
- La cucina di Adelina (14)
- La finestra di Stefania (26)
- La foto di Claudio (3)
- La Porta di….. (78)
- Le lastre di Monicce (1)
- libri (16)
- Lo spicchio di Antonella (4)
- luoghi (118)
- Palio (32)
- persone (275)
- Porcate (107)
- Povera Italia (19)
- ricordi (1)
- saggezza popolare (11)
- Senza categoria (14)
- Sfiziosità (6)
- Storie di Testa Pelata (57)
- svinato (52)
- Tema libero (71)
- Uncategorized (2)
- Vestiti del vino (3)
Amantea e Calabria
Ambiente
Arte e curtura
Chiantigiani
Gastronomia
Informazione
Legalità
Palio di Siena
Archivi
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- settembre 2011
- agosto 2011
- luglio 2011
- giugno 2011
- maggio 2011
- aprile 2011
- marzo 2011
- febbraio 2011
- gennaio 2011
- dicembre 2010
- novembre 2010
- ottobre 2010
- settembre 2010
- agosto 2010
- luglio 2010
- giugno 2010
- maggio 2010
- aprile 2010
- marzo 2010
- febbraio 2010
- gennaio 2010
- dicembre 2009
- novembre 2009
- ottobre 2009
- settembre 2009
- agosto 2009
- luglio 2009
- giugno 2009
- maggio 2009
- aprile 2009
- marzo 2009
- febbraio 2009
- gennaio 2009
- dicembre 2008
- novembre 2008
- ottobre 2008
- settembre 2008
- agosto 2008
- luglio 2008
- giugno 2008
- maggio 2008
- aprile 2008
- marzo 2008
- febbraio 2008
- gennaio 2008
- dicembre 2007
- novembre 2007
- ottobre 2007
Archivi categoria: cose buone dal mondo
Spalla di maiale
Non si era detto cosa fosse venuto fuori dalla salatura della spalla e del prosciutto fatta lo scorso anno per San Valentino. Il prosciutto è ancora da marimettere, essendo di struttura più imponente, mentre la spalla è stata avviata ai … Continua a leggere
Pubblicato in cose buone dal mondo, fotografie 2012
11 commenti
Sotto le torri
I botti meglio riusciti e coreografici sono quelli di uno stare insieme cordiale all’ombra di gattini si leccano davanti al fuoco e piatti coperti da sapori semplici di ciò viene definito come piatto povero perchè era il carburante di gente … Continua a leggere
Pubblicato in cose buone dal mondo, fotografie 2012, persone
18 commenti
Nel canto del fuoco
Tre giorni di spifferi ventosi gelidi che fanno rinserrare le fila e le idee di mettere il culo a scaldare vicino al fuoco, meglio se con accanto, a giusta distanza di fiamma, quel meccanismo di ingegneria meccanica a carica manuale … Continua a leggere
Pubblicato in Chianti Storico, cose buone dal mondo, Fotografie 2011
9 commenti
Spalla di cinta senese pizza e Vernaccia
Una sera che piove tanto per non farsi prendere dall’uggia, basta una rapida occhiata per mettere insieme qualche pulpetta di cavolo, donzelle e pizza fatte in casa, qualche ottima fetta di spalla di cinta senese di cui si parlerà più … Continua a leggere
Pubblicato in cose buone dal mondo, degustazioni, Fotografie 2011
16 commenti
Riccardo e Federica
Serata leggera a base di pulenda e cinghiale per festeggiare e rivedere due cari amici tornati da viaggi diversi, ma comuni, di approfondimento e conoscenza alle dolcezze della vita, di fronte a un camino acceso e una tavola coperta dal … Continua a leggere
Pubblicato in cose buone dal mondo, degustazioni, Fotografie 2011, persone
10 commenti
Bruschetta a mezzanotte
Due passi notturni nella città silenziosa di Simone Martini e Duccio Di Boninsegna con un velo umido di stelle e deserta in un clima natalizio un pò sfuocato negli acquisti ma più vivo in quei sentimenti umani non si ritirano … Continua a leggere
Pubblicato in Arte e curtura, cose buone dal mondo, Fotografie 2011
8 commenti
Toscana biologica
L’idea di gettare le basi per far diventare biologica l’intera Toscana nasce da un commento di Silvana Biasutti lasciato su questo post. L’idea è geniale e potrebbe far rialzare la testa ad una regione che sta vendendo da parecchio più … Continua a leggere
Pubblicato in Arte e curtura, cose buone dal mondo, Fotografie 2011
22 commenti
Nella piana di Gioia
Quelle piante alte e larghe incutono timore e rispetto per la carica di anni si trascinano addosso sfidando venti e tempeste lunghe secoli in quel luogo amato dalla fertilità che è la piana di Gioia Tauro. Mare e agrumeti (troppo … Continua a leggere
Pubblicato in Arte e curtura, cose buone dal mondo, Fotografie 2011
1 commento
Girarrosto
Le doghe di una vecchia botte di castagno insieme alle potature invernali di un moro (gelso) e alla frasca di talli di ulivo, punto di partenza per un fuoco che lentamente, grazie alla tecnica sopraffina di chi ha ideato congegni … Continua a leggere
Pubblicato in cose buone dal mondo, degustazioni, Fotografie 2011
13 commenti
Castagne
Venti minuti di camminata sotto i castagni per accertare l’evidenza del fatto che la siccità ha danneggiato anche il piacere di cercare fra i ricci questi meravigliosi frutti da castrare (incidere) e mettere nella padella sul fuoco vivo nelle serate … Continua a leggere
Pubblicato in cose buone dal mondo, Fotografie 2011
6 commenti