gennaio: 2021 L M M G V S D 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 -
Articoli recenti
Meta
Categorie
- Alessandra (26)
- ammare (122)
- Arte e curtura (150)
- Avec di Francesca Ciancio (2)
- Barrista Necchi Consiglia (3)
- campino e olio (163)
- Chianti Storico (21)
- Cinema (5)
- Controcorrente di Capric (4)
- cose buone dal mondo (76)
- curiosità (19)
- degustazioni (110)
- Etruscany (3)
- fare vino (116)
- Foto di Ambra (2)
- Foto di Liz (4)
- fotografie (119)
- fotografie 2009 (154)
- Fotografie 2010 (188)
- Fotografie 2011 (273)
- fotografie 2012 (54)
- Gli scatti di Ativ (9)
- Il viaggio in Calabria di Francesca (3)
- Italia Nostra (11)
- italians (123)
- La cucina di Adelina (14)
- La finestra di Stefania (26)
- La foto di Claudio (3)
- La Porta di….. (78)
- Le lastre di Monicce (1)
- libri (16)
- Lo spicchio di Antonella (4)
- luoghi (118)
- Palio (32)
- persone (275)
- Porcate (107)
- Povera Italia (19)
- ricordi (1)
- saggezza popolare (11)
- Senza categoria (14)
- Sfiziosità (6)
- Storie di Testa Pelata (57)
- svinato (52)
- Tema libero (71)
- Uncategorized (2)
- Vestiti del vino (3)
Amantea e Calabria
Ambiente
Arte e curtura
Chiantigiani
Gastronomia
Informazione
Legalità
Palio di Siena
Archivi
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- settembre 2011
- agosto 2011
- luglio 2011
- giugno 2011
- maggio 2011
- aprile 2011
- marzo 2011
- febbraio 2011
- gennaio 2011
- dicembre 2010
- novembre 2010
- ottobre 2010
- settembre 2010
- agosto 2010
- luglio 2010
- giugno 2010
- maggio 2010
- aprile 2010
- marzo 2010
- febbraio 2010
- gennaio 2010
- dicembre 2009
- novembre 2009
- ottobre 2009
- settembre 2009
- agosto 2009
- luglio 2009
- giugno 2009
- maggio 2009
- aprile 2009
- marzo 2009
- febbraio 2009
- gennaio 2009
- dicembre 2008
- novembre 2008
- ottobre 2008
- settembre 2008
- agosto 2008
- luglio 2008
- giugno 2008
- maggio 2008
- aprile 2008
- marzo 2008
- febbraio 2008
- gennaio 2008
- dicembre 2007
- novembre 2007
- ottobre 2007
Archivi categoria: luoghi
L’Eroica 2010
Partenza dalla guazza perenne sotto Vertine dei 3400 partecipanti alla pedalata più singolare e amata dal vasto pubblico dei cicloamatori che percorre lunghi tratti di strade bianche dal Chianti a Montalcino, abbigliati ed in sella a tubolari e raggi d’epoca … Continua a leggere
Pubblicato in Arte e curtura, Fotografie 2010, luoghi, persone
6 commenti
Le Ragnaie Brunello di Montalcino
Poco distante dai 600 metri del Passo del Lume Spento ci sono le vigne delle Ragnaie, una delle vette del Brunello di Montalcino. Viti ben tenute in luogo ventilato a cui viene fatto produrre il giusto in una zona nella … Continua a leggere
Pubblicato in degustazioni, Fotografie 2010, luoghi
7 commenti
Ammazzasuocere alla Fiera di Terranuova Bracciolini
Reggiseni, pistacchi, tanta pioggia, candelabri, brigidini, soprammobili di vera plastica, bomboloni di rara gommmosità, trattori, nduja calabrese in barattolo, donnine Sandokan che con le stecche degli ombrelli portano via occhi interi, ammazzasuocere, panino con la porchetta, polacchi a vendere set … Continua a leggere
Pubblicato in Fotografie 2010, luoghi
Lascia un commento
Il nonno gallego
Era il 1939, il lavoro di schiena, di fatica e di fame era equamente diviso fra gli abitanti di Penavide, minuscolo paesino di pietre nella Galizia spagnola, dove Manuel era nato nel novembre 1918 nell’eco degli ultimi colpi di cannone … Continua a leggere
Pubblicato in Fotografie 2010, luoghi, persone
12 commenti
Dentro la Fonte
Arco in pietra con vaschette di passaggio e decantazione che probabilemte erano le prime vasche di contenimento, la parte più antica a cui poi è stata aggiunta la prima volta in pietra e poi una seconda in sasso di spugna … Continua a leggere
Pubblicato in Arte e curtura, Fotografie 2010, luoghi
2 commenti
No al Ponte oggi a Messina
Eurolink (General Contractor), amministrazioni locali, governo nazionale ecc. fremono all’avvio dei lavori del Ponte sullo Stretto: un progetto già morto ancora prima di nascere, incompatibile con le esigenze di questo territorio, inutile per la mobilità delle persone e delle merci, … Continua a leggere
Pubblicato in Italia Nostra, luoghi
1 commento
Sant’Ellero, Sieci, Compiobbi
La via di fuga al mondo attraverso i binari passa in ogni intreccio lavorativo e amoroso da questa cantilena di stazioni dove spesso non sale mai nessuno.
Pubblicato in Fotografie 2010, luoghi
2 commenti
Mora Matura
Alta, seducente, carnosa e piena di spine come qualsiasi donna bella e preziosa lo è per nascita. La differenza è che queste more sulla strada di campo della Fonte Pubblica di Vertine possono essere raccolte e trasformate ….. L’estate senza … Continua a leggere
Pubblicato in cose buone dal mondo, Fotografie 2010, luoghi
3 commenti
Vertine 17 luglio 1944
Caldo afoso di un pomeriggio in cui la gente non era nei campi, ma nel chiuso di rifugi e cantine per la discussione in corso fra tedeschi in partenza e inglesi in arrivo. Intorno alle 16, sbucano da Paiolo 3 … Continua a leggere
Pubblicato in La Porta di....., luoghi, persone
8 commenti
Palio 2 luglio 2010 Selva
Pareva fosse una formalità la vittoria del Nicchio con Trecciolino e invece come spesso avviene anche nella vita chi entra in conclave papa ne riesce cardinale, e così è stato. Mossa piuttosto veloce con il Mossiere forse più nervoso dei … Continua a leggere
Pubblicato in Arte e curtura, Fotografie 2010, luoghi
2 commenti